MANUEL BAZZOCCHI
- Tecnico Federale F.I.J.L.K.A.M. e C.S.E.N.
- Cintura Nera 4° Dan F.I.J.L.K.A.M.
- Laureato con Lode in Scienze Motorie
- Campionati Regionali F.I.J.L.K.A.M 🥇x 7
- Campionati Italiani F.I.J.L.K.A.M. 🥈x 1
- Campionati Nazionali C.S.E.N. 🥇x 4 🥈x 3
- Campionati Europei I.K.G.A. 🥇x 2 🥉x 3
- Campionati Mondiali I.K.G.A. 🥈x 1 🥉x 1
Manuel inizia la pratica del Karate nel 2001 all’età di cinque anni dopo aver partecipato a qualche incontro con il Maestro Mario Laurini durante il periodo della scuola materna.
Dopo i primi tre anni di avviamento alla disciplina, inizia la sua carriera agonistica. I suoi primi risultati importanti a livello nazionale, gli hanno permesso di meritarsi la convocazione nella squadra nazionale I.K.G.A. di stile Goju-Ryu che, nel 2005 a Rotterdam (NL), ha partecipato al Campionato del Mondo. Nonostante il mancato piazzamento a podio, Manuel continua a praticare ed allenarsi intensamente tanto che il duro lavoro svolto lo porterà a conquistare prestigiosi titoli nazionali ed internazionali negli anni a seguire, tra cui il titolo di vice-campione italiano F.I.J.L.K.A.M., due titoli Europei I.K.G.A. e il titolo di Vice Campione del Mondo I.K.G.A.
Nonostante abbia sempre praticato Kata (forma) fin da giovane, Manuel ha raggiunto i suoi migliori piazzamenti nella specialità del Kumite tanto da specializzarsi nella disciplina e ricoprire l’incarico di tecnico della squadra agonistica di kumite dell’associazione dal 2015 al 2022. La sua preparazione ed esperienza, inoltre, gli ha permesso negli anni di collaborare con il Centro Tecnico Federale Regionale Emilia Romagna e il Centro Universitario Sportivo di Parma.
Nel 2017, supera brillantemente gli esami della federazione diventato ufficialmente un tecnico federale con titolo di Aspirante Allenatore Fijlkam. Negli anni successivi, continua la sua formazione professionale con gli enti di promozione Asi e Csen, ottenendo prima la qualifica di Allenatore e successivamente quella di Istruttore di Karate. Amplia le sue conoscenze frequentando corsi di Ginnastica Psicomotoria, Funzionale e Posturale e nell’anno 2023 si laurea con lode in Scienza Motorie.
Dal 2020, diventa membro del Consiglio direttivo dell’associazione con ruolo di Rappresentate degli Atleti e nell’ottobre 2024, presso il PalaPellicole di Lido di Ostia (RM), supera brillantemente gli esami federali ottenendo il grado di cintura nera 4° Dan.
La sua esperienza da insegnante di karate ha inizio 16 anni fa, coadiuvando il Maestro Laurini nelle gestione dei corsi della Scuola. Durante questi anni, ha lavorato con bambini di età compresa tra i 5/12 anni, ragazzi di 13/18 anni e adulti fino a 70 anni. Negli ultimi anni Manuel ha gestito insieme al Maestro, collaborando con gli altri istruttori, i vari corsi della Scuola e dall’ottobre 2015 risulta essere il responsabile del corso di Karate bambini, ragazzi e adulti di Sorbolo.