fidenza

La Scuola SHU REN KAN, con sede principale a Fidenza, in via Carducci, è un’associazione sportiva dilettantistica che propone le Arti Marziali, e il Karate in particolare, come mezzo per una educazione e formazione giovanile attraverso una corretta e sana pratica sportiva.

Il GOJU-RYU di YAMAGUCHI è lo stile di Karate insegnato e divulgato nella nostra Associazione.
La professionalità, l’esperienza e la capacità  di fondare insieme TRADIZIONE e MODERNITA’ hanno fatto sì che la SHU REN KAN del Maestro Mario Laurini si affermasse a livello agonistico e non solo,in Italia e oltre i confini nazionali

La scuola venne fondata nel 1994 a Fidenza dal M° Mario Laurini, attuale Direttore Tecnico dell’Associazione, e negli anni seguenti si è espansa in tutta la provincia proponendo corsi di karate per bambini ed adulti oltre che a Fidenza anche a Parma, Salsomaggiore Terme, Soragna e Sorbolo.
Attualmente l’associazione  propone anche interessanti ed utili corsi di Difesa Personale particolarmente adatti per le donne che hanno contribuito ad incrementarne la popolarità .

L’associazione è riconosciuta dalla FIJLKAM ( Federazione Italiana Judo Lotta Arti Marziali) e dal Coni. Inoltre la Scuola, per i suoi corsi organizzati per i bambini è anche riconosciuta come Centro di Avviamento allo Sport Giovanile (C.A.S.) dal Coni.

La Scuola collabora con numerose realtà locali e propone il karate come importante mezzo e metodo educativo per bambini, ragazzi ed adulti di ogni età, partendo dalle scuole materne fino ad arrivare all’ Università di Parma.
Infatti il Maestro Mario Laurini è il selezionatore della squadra agonistica di Karate del Cus Parma, e la Shu Ren Kan  segue la preparazione degli atleti ai Campionati Nazionali Universitari.

La scuola, che risulta tra le prime tre società in Emilia-Romagna e tra le primissime in Italia, vanta diversi titoli italiani e si può fregiare anche del titolo di Campioni del Mondo IKGA ( titolo conquistato dal Maestro Laurini nel 2005) e di Campioni Europei IKGA 2007-2011-2015-2019

Il nome è composto da tre differenti ideogrammi:

1 Il primo ideogramma è SHU e significa: allenarsi, studiare.

Un più profondo significato è migliorarsi attraverso l’allenamento e lo studio di se stessi.

2 Il secondo ideogramma REN ha un significato non molto diverso dal primo: migliorare e forgiare, in questo caso, il carattere. Come “temprare” il metallo di una spada, cosi lo spirito e il corpo.

3L’ultimo ideogramma è KAN che significa: scuola, costruzione, salone.

Per cui, Shu Ren Kan significa: luogo dove le persone si trovano per migliorare se stessi attraverso un forte allenamento.